7 April 2015
7 April 2015
Saeco V&P rafforza l’organizzazione manageriale e la struttura commerciale e si presenta a Venditalia 2015 Special Edition con un forte ampliamento della gamma prodotti.
In un mercato in continua evoluzione, sempre più competitivo e alla ricerca di soluzioni innovative in grado di garantire crescita e profittabilità, anche Saeco V&P si rinnova, sia nell’organizzazione sia nel portafoglio prodotti, e presenta importanti novità per il 2015.
NUOVO MANAGEMENT
In primo luogo, la struttura manageriale ha visto un radicale rinnovamento; nell’arco degli ultimi 6 mesi c’è stato l’avvicendamento, nel Management Team, di importanti figure, quali il Marketing Manager, l’Export Sales Manager, l’Head of Finance nonché l’inserimento di nuovi dirigenti per il rafforzamento della struttura, quali l’Head of Operations e l’Head of R&D.
La carica di Marketing Manager è stata assunta dal Dott. Luigi Maddalena, che vanta una ricca e varia esperienza, in particolare nel settore della Distribuzione Automatica; proviene infatti dal Gruppo Argenta, dove si è occupato di Brand, Category Management e Project Management (vedi VM n. 311 ndr).
È tornato a fare parte del team Saeco, Christian Palmieri, con l’incarico di Export Sales Manager, dopo le esperienze maturate in Comestero Group, in qualità di Vending Branch Manager, e in Bianchi Vending Group, dove ricopriva l’incarico di Area Manager (vedi VM n. 311 ndr).
Dopo i successi raggiunti nel settore Consumer di Saeco, entrano a far parte della Divisione Vending & Professional tre figure di spicco: il Dott. Alessandro Del Pozzo, quale nuovo Head of Finance, con alle spalle una lunga esperienza sia nel bianco (Indesit Company) che nel Packaging Machinery (Acma Spa); il Dott. Stefano Crimmi, in qualità di Head of Operations, con un passato in ruoli consulenziali per KPMG Advisory; l’Ing. Andrea Castellani, con l’incarico di Head of R&D, da 10 anni nel gruppo Saeco con analoga responsabilità per il mercato consumer e con un passato in ruoli direttivi nell’aereospaziale (AgustaWestland) e nell’automotive (Magneti Marelli, Valeo).
Il cambiamento nella struttura manageriale si concretizza in una maggiore attenzione ai processi produttivi. Infatti, dal 2015 anche la produzione OCS è sotto la responsabilità della Divisione Vending & Professional.
RAFFORZATA LA STRUTTURA COMMERCIALE
Questo profondo cambiamento riflette l’atteggiamento di un’azienda che ha ormai innestato nel suo DNA il principio dell’‘Accelerate’ di Philips per obiettivi sempre più ambiziosi e di respiro internazionale.
Di conseguenza, il 2015 sarà un anno dedicato al rafforzamento della struttura commerciale sia in Italia, con l’inserimento di nuove figure per la copertura dell’intero territorio, che all’estero con l’obiettivo di incrementare la market share. Questo obiettivo è la principale sfida del nuovo Export Sales Manager e del suo team di vendita e farà anche leva sulle partnership con alcuni dei principali torrefattori nazionali ed internazionali per la commercializzazione di caffè in capsula.
Il nuovo approccio al mercato da parte di Saeco, assieme all’inserimento di nuove figure commerciali e marketing provenienti dall’esterno, dimostra quanto l’azienda sia orientata a recepire le richieste che provengono dal mercato e dai clienti per tradurle in opportunità di business e cioè:
nonché altre innovazioni che saranno presentate a Venditalia 2015 Special Edition, sono alcuni degli esempi di come Saeco affronterà le sfide del futuro.
SI ALLARGA LA GAMMA PRODOTTI PER IL VENDING
La roadmap vedrà lanci di nuovi prodotti cadenzati nell’arco del 2015 e del 2016, a completamento della gamma in tutti i segmenti in cui Saeco opera.
Saeco del resto, non va dimenticato, è una delle pochissime aziende con un portafoglio prodotti che spazia dal Vending all’OCS passando per il Professionale Ho.Re.Ca. Full Auto e Professionale Manuale, in particolare con i modelli a marchio Gaggia.
Venditalia 2015 Special Edition è stata inserita nella importante cornice di TuttoFood, Salone Internazionale dell’Agroalimentare, che aprirà in contemporanea con l’inaugurazione di Expo 2015: quest’anno rappresenterà la vetrina ideale per Saeco per presentare queste novità o anticiparne il concept.
Per il Vending, verrà presentata in anteprima la linea Evo dal nuovo design con inserti in alluminio, una grafica moderna ed emozionale e un nuovo display a colori più performante, per una linea di macchine hot&cold fatta su misura per locazioni medie e grandi.
Ancora, farà mostra di sé la gamma completa di vending machines a capsule: Atlante Evo 500/700 CapBean, con doppio contenitore, capsule e grani, e Cristallo Evo 400/600 Capsule. Tutte le versioni saranno disponibili nelle due varianti per capsula Caffitaly e per capsula di tipo LB.
Le versioni Evo delle freestanding hot Atlante 500/700 e Cristallo 400/600, nella versione Espresso a 7 gr, sono tutte dotate dell’innovativa tecnologia Gran Gusto già nota ai clienti Saeco per le performance ottenute nella preparazione di caffè di qualità anche con una dose di soli 6 gr.
Anche la gamma OCS si arricchirà di nuovi modelli: Royal Gran Crema, con cappuccinatore Tuono, Lirika One Touch Cappuccino con nuovo cappuccinatore e Aulika Top V2, compatibile con sistemi di pagamento e con aumentata velocità di erogazione delle bevande.
Sarà inoltre proposta la nuova macchina OCS a capsule, una soluzione “aperta” in grado di gestire tutti i più comuni tipi di capsule presenti sul mercato, e anche il latte fresco nella versione Milk.
Per il Professional, Saeco esporrà Nextage Master Top in versione black glossy.
Alla fiera Host di Milano, a fine ottobre, sarà invece la volta dello storico marchio Gaggia a far bella mostra di sé in una gamma professionale tutta rinnovata.
(Vending Magazine - April 2015)
Saeco V&P rafforza l’organizzazione manageriale e la struttura commerciale e si presenta a Venditalia 2015 Special Edition con un forte ampliamento della gamma prodotti.
Il management è stato interessato da importanti cambiamenti. Tre nuovi modelli per coprire tutti i segmenti del fuoricasa.
Alte performance in termini di qualità del caffè e di economicità di gestione.